Termini e condizioni del servizio
Termini e Condizioni
§ 1
- Questi Termini e Condizioni stabiliscono l'organizzazione, le regole e le condizioni per il funzionamento del negozio online disponibile su qualash.com, di proprietà di QUACOSMETICS SPÓŁKA Z OGRANICZONĄ ODPOWIEDZIALNOŚCIĄ (Quacosmetics Sp. z o.o., con sede legale a Varsavia, ul. Domaniewska 37, unità 2.43, 02-672 Varsavia, iscritta nel Registro Nazionale delle Imprese tenuto dal Tribunale Distrettuale per la Capitale Varsavia, XIII Sezione Commerciale del Registro Nazionale delle Imprese, con il numero Numero KRS: 0001136660, REGON 540149184, NIP (Partita IVA): PL5214093556, e-mail: office@qualash.com.
- Questi Termini e Condizioni definiscono in particolare:
- a) le regole e le condizioni per l'utilizzo del negozio online,
- b) le norme e le condizioni per la conclusione e la cessazione dei contratti per la fornitura di servizi elettronici e il loro ambito,
- c) le norme e le condizioni per la conclusione dei contratti di vendita di Beni, per l’effettuazione dei pagamenti e per l’esecuzione delle consegne,
- d) i diritti e gli obblighi degli Utenti del negozio online,
- e) i diritti e gli obblighi e l'ambito di responsabilità del Venditore,
- f) i diritti e gli obblighi dell'Acquirente,
- g) metodi extragiudiziali di gestione dei reclami e delle richieste e accesso a tali procedure.
§ 2
- I termini utilizzati in questi Termini e Condizioni devono essere intesi come segue:
- a) Termini e Condizioni – questo documento, disponibile in ogni momento nella homepage del Negozio Online presso qualash.com/policies/terms-of-service, disponibile anche per il download,
- b) Negozio Online – il sito web disponibile all'indirizzo www.qualash.com tramite il quale il Venditore e l'Acquirente possono concludere contratti di vendita di Merci. I contratti di vendita possono essere conclusi con Consumatori residenti nella Repubblica di Polonia e con Entità Commerciali con sede all'interno dell'Unione Europea,
- c) Account utente o Account – un servizio elettronico creato dal Fornitore del Servizio al momento della registrazione, che fornisce all’Utente l’accesso ai dati e alle informazioni riguardanti la propria cronologia delle transazioni nel Negozio Online, nonché ai propri dati personali,
- d) Modulo di Registrazione – un modulo interattivo disponibile sul sito web del Negozio Online, che consente all’Utente di creare un Account Utente,
- e) Fornitore di servizi/Venditore – Quacosmetics Sp. z o.o., con sede legale a Varsavia, ul. Domaniewska 37, unità 2.43, 02-672 Varsavia, iscritta nel Registro Nazionale delle Imprese con numero KRS 0001136660, REGON 540149184, partita IVA: PL5214093556, e-mail: office@qualash.com,
- f) Utente – una persona fisica, un ente giuridico o un'unità organizzativa priva di personalità giuridica cui la legge riconosce la capacità giuridica, che utilizza i servizi elettronici forniti dal Fornitore del Servizio,
- g) Acquirente – una persona fisica maggiorenne, un ente giuridico o un'unità organizzativa priva di personalità giuridica cui la legge riconosce la capacità giuridica, che conclude un Contratto di Vendita con il Venditore tramite il Negozio Online.
- h) Consumatore – un Acquirente che è una persona fisica che stipula una transazione giuridica con il Venditore non direttamente collegata alla propria attività commerciale o professionale – in conformità all’Articolo 221 del Codice Civile polacco del 23 aprile 1964 (Gazzetta Ufficiale 1964 n. 16, voce 93, come modificato). Le disposizioni di questi Termini e Condizioni riguardanti i diritti del Consumatore relativi alla non conformità dei Beni al contratto e al diritto di recesso si applicano altresì a una persona fisica che conclude un contratto direttamente collegato alla propria attività commerciale, qualora dal contenuto del contratto risulti che non ha natura professionale per tale persona, in particolare in base all’ambito della sua attività commerciale come reso disponibile nel Registro Centrale e nelle Informazioni sull’Attività Economica,
- i) Imprenditore – un Acquirente che stipula una transazione legale con il Venditore direttamente correlata alla propria attività commerciale o professionale, che non è un Consumatore,
- j) Merci – un bene mobile che costituisce l’oggetto di un Contratto di Vendita concluso tra l’Acquirente e il Venditore tramite il Negozio Online,
- k) Offerta – una dichiarazione di intenti a concludere un Contratto di Vendita per i Beni disponibili nel negozio online, effettuata dal Venditore a favore di soggetti privati intenzionati a stipulare un Contratto di Vendita,
- l) Ordine – una dichiarazione di intenti effettuata dall’Acquirente al Venditore tramite il Negozio Online, finalizzata alla conclusione di un Contratto di Vendita,
- m) Prezzo – l'importo espresso in zloty polacchi, IVA inclusa (prezzo lordo), che l'Acquirente è obbligato a corrispondere al Venditore per la Merce,
- n) Contratto di Vendita – un contratto concluso tramite il Negozio Online tra l'Acquirente e il Venditore a seguito dell'accettazione dell'Offerta da parte dell'Acquirente, regolato dalle disposizioni pertinenti del Codice Civile polacco e, nel caso di contratti con Consumatori, anche dalla Legge del 30 maggio 2014 sui Diritti dei Consumatori,
- o) Newsletter – un servizio elettronico consistente nella distribuzione automatica di informazioni commerciali, come definito dalla Legge del 18 luglio 2002 sulla fornitura di servizi elettronici, fornito dal Fornitore del Servizio all’Utente tramite posta elettronica.
§ 3
- L'utilizzo del Negozio Online è subordinato alla previa lettura e accettazione di questi Termini e Condizioni.
- Le specifiche tecniche per la fornitura di servizi elettronici agli Utenti e agli Acquirenti sono le seguenti:
- a) accesso a Internet,
- b) utilizzo di un browser web compatibile,
- c) possesso di un account email attivo.
§ 4
- Italian Nell'ambito del Negozio Online, il Fornitore di Servizi offre i seguenti servizi elettronici:
- a) Account Utente – che viene creato dopo aver completato il Modulo di Registrazione e aver confermato il link di attivazione inviato all’indirizzo email fornito dall’Utente durante la registrazione. L’accesso all’Account Utente è disponibile dopo l’inserimento delle credenziali di accesso (nome utente e password). L’Utente è responsabile della protezione dei propri dati di accesso da accessi non autorizzati da parte di terzi e si assume il rischio della loro perdita. Al momento dell’attivazione dell’account, si conclude tra l’Utente e il Fornitore del Servizio un accordo per la fornitura del servizio Account Utente mediante mezzi elettronici a tempo indeterminato.
- b) Newsletter – che può essere utilizzato dopo aver selezionato l'opzione appropriata durante la registrazione dell'Account Utente o in un momento successivo, e che include una dichiarazione di consenso a ricevere informazioni commerciali e di marketing. Il servizio viene fornito dopo la conferma del link di attivazione inviato all'indirizzo email dell'Utente o dopo l'attivazione dell'account, per un periodo di tempo indefinito.
- L'utilizzo dei servizi specificati al paragrafo 1 non comporta alcun costo aggiuntivo per l'Utente.
- L'Utente può annullare l'iscrizione ai servizi elencati al paragrafo 1 in qualsiasi momento mediante:
- a) selezionando l'opzione appropriata nelle impostazioni del Negozio Online,
- b) inviare una richiesta scritta al Fornitore di Servizi tramite email a office@qualash.com o per posta alla sede legale del Fornitore di Servizi.
- L'Utente ha il diritto di presentare reclami relativi ai servizi elettronici forniti dal Fornitore di Servizi. I reclami possono essere inviati via e-mail a office@qualash.com o per iscritto alla sede legale del Fornitore di Servizi.
- I reclami saranno esaminati dal Fornitore di Servizi entro e non oltre 14 giorni dal ricevimento. Le informazioni riguardanti la risoluzione saranno inviate all'indirizzo o all'indirizzo email fornito dall'Utente che ha presentato il reclamo.
- Il Fornitore di Servizi ha il diritto di risolvere il contratto per la fornitura di servizi elettronici con effetto immediato in caso di violazione significativa da parte dell’Utente delle Condizioni Generali, delle leggi applicabili, delle buone pratiche o dei diritti di terzi. Un avviso pertinente sarà inviato all’indirizzo email fornito dall’Utente.
- Il Fornitore di Servizi ha il diritto di risolvere il contratto per la fornitura di servizi elettronici in qualsiasi momento, senza doverne indicare il motivo, con un preavviso di 14 giorni, inviando una comunicazione di recesso all’indirizzo o all’indirizzo e-mail forniti dall’Utente.
- La risoluzione del contratto per la fornitura di servizi elettronici da parte di una delle parti, o la rinuncia da parte dell’Utente, non pregiudicherà gli obblighi e i diritti del Venditore e degli Acquirenti derivanti dai Contratti di Vendita conclusi.
§ 5
-
- Attraverso il Negozio Online, il Venditore offre la conclusione di contratti di vendita ai Compratori che sono Consumatori residenti nella Repubblica di Polonia e ai Compratori che sono Imprenditori con sede nel territorio dell'Unione Europea.
- I prezzi dei Prodotti elencati nel Negozio Online sono espressi in zloty polacchi e includono l'IVA (prezzo lordo). I prezzi indicati non comprendono i costi di consegna. L'Acquirente viene informato dell'importo totale di tutti gli oneri durante la compilazione del modulo d'ordine.
- Il Negozio Online accetta ordini 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno, tramite il sito web, utilizzando un modulo d'ordine debitamente compilato fornito sul sito. Per effettuare un ordine valido, l'Acquirente deve compilare tutti i campi obbligatori del modulo d'ordine necessari per l'elaborazione e la spedizione della Merce.
- Prima di effettuare un ordine, l'Acquirente dovrebbe prendere visione del contenuto di questi Termini e Condizioni. L'accettazione dei Termini e Condizioni è un presupposto indispensabile per effettuare un ordine, da effettuarsi non oltre il momento della conferma dell'ordine o durante la registrazione di un Account Utente.
- Il Contratto di Vendita tra il Venditore e l'Acquirente si perfeziona nel momento in cui l'Acquirente compila il Modulo d'Ordine e conferma l'invio cliccando sul pulsante «Ordina con obbligo di pagamento» o su un pulsante con dicitura equivalente.
- Il Venditore dovrà confermare tempestivamente la ricezione e l'accettazione dell'ordine e fornire i termini contrattuali tramite un'email inviata all'indirizzo di posta elettronica fornito dall'Acquirente.
- Il Negozio Online emette un documento di vendita, sia una ricevuta che una fattura IVA, secondo la scelta dell’Acquirente. L’emissione di una fattura IVA richiede che l’Acquirente fornisca tutti i dati necessari per l’emissione della fattura.
- Il Contratto di Vendita stipulato tra il Venditore e l'Acquirente è a tempo determinato e ha validità per tutta la durata dell'adempimento dell'ordine.
- Il Negozio Online presenta fotografie digitali dei Prodotti offerti. Il Venditore segnala che potrebbero esserci differenze tra l'aspetto dei Prodotti nelle foto e il loro aspetto reale.
- Un Contratto di Vendita tra il Venditore e un Acquirente che sia un Imprenditore può altresì essere concluso tramite posta elettronica. Il contratto si perfeziona quando il Venditore accetta l'offerta di stipulare un contratto di vendita inviata dall'Acquirente all'indirizzo email del Venditore. Nella conferma di accettazione, il Venditore dovrà fornire i termini essenziali dell'accordo concluso.
§ 6
- Il pagamento dei beni acquistati nel Negozio Online può essere effettuato tramite enti che offrono i seguenti servizi di pagamento elettronico: PayPal, ShopPay, Stripe. Le condizioni per la prestazione del servizio di pagamento sono specificate nei regolamenti dei rispettivi operatori.
- In contratti conclusi nella forma di cui al § 5 comma 12, l'Acquirente e il Venditore possono concordare una diversa modalità di pagamento.
- L'Acquirente è obbligato a effettuare il pagamento entro e non oltre entro 2 giorni dalla data di conclusione del Contratto di Vendita. Il Venditore ha il diritto di annullare l'ordine se il pagamento non viene ricevuto entro il periodo sopra indicato.
- Il Venditore fornisce all'Acquirente, unitamente ai Beni, un documento contabile (ricevuta o fattura IVA) emesso in conformità alla normativa vigente e su richiesta dell'Acquirente.
- I beni ordinati vengono consegnati tramite una società di corrieri.
- Il Venditore copre i costi di consegna per ordini superiori a EUR 50 lordo all'interno del territorio UE.
- Il tempo di evasione dell'ordine è indicato nella descrizione del prodotto e viene calcolato a partire dal giorno in cui il pagamento viene accreditato sul conto bancario del Venditore. Nel caso di ordini contenenti prodotti con tempi di evasione differenti, il tempo di evasione dell'ordine è determinato in base all'articolo con il tempo di evasione più lungo. Il tempo di evasione dell'ordine è definito come il periodo fino alla consegna della Merce al corriere.
- Alla ricezione della Merce, l'Acquirente è tenuto a verificare, in presenza del corriere, che la Merce sia conforme all'ordine e che l'imballaggio sia privo di danni meccanici. In caso di riscontro di danni, l'Acquirente è obbligato a redigere un rapporto di danno e a contattare immediatamente il Venditore per chiarimenti.
- Se il Venditore non è in grado di evadere l'ordine a causa dell'indisponibilità dell'articolo, il Venditore è obbligato a informare immediatamente l'Acquirente, e comunque non oltre 14 giorni dalla conclusione del contratto, e rimborsare integralmente tutti i pagamenti ricevuti.
§ 7
- Il Venditore è obbligato a consegnare Merci prive di difetti. Il Venditore è responsabile ai sensi della garanzia legale conformemente alle leggi vigenti, in particolare alle disposizioni del Codice Civile relative alla garanzia per i difetti delle cose vendute (articoli 556 e seguenti del Codice Civile).
- Le segnalazioni relative alla non conformità delle Merci al contratto devono essere presentate per iscritto a: Quacosmetics Sp. z o.o., ul. Domaniewska 37/2.43, 02-672 Varsavia, o elettronicamente a: office@qualash.com.
- Gli Articoli possono essere coperti da una garanzia del produttore o dell'importatore. I diritti dettagliati dell'Acquirente derivanti dalla garanzia concessa, nonché le modalità e le condizioni per l'esercizio di tali diritti, sono stabiliti dal Garante nel documento di garanzia fornito con gli Articoli.
- I termini e le condizioni per l'esercizio dei diritti di garanzia sono definiti dal Garante nel documento di garanzia rilasciato con i Prodotti. La garanzia di qualità non esclude, limita o sospende i diritti dell’Acquirente derivanti dalla garanzia legale. per difetti dei Prodotti.
- Una lamentela dovrebbe includere almeno i dati di contatto dell'Acquirente, una descrizione del difetto riscontrato, la data di insorgenza, rilevamento o manifestazione del difetto, e una chiara indicazione delle pretese legali nel caso in cui la lamentela venga ritenuta fondata. Se la lamentela è incompleta, il Venditore ha il diritto di richiederne l'integrazione.
- Il Venditore esaminerà il reclamo entro 14 giorni dalla data di ricezione di un reclamo completo.
- I diritti dettagliati dei Consumatori e degli Imprenditori di cui al § 2, comma 1, lettera h) delle Condizioni Generali, relativi alla non conformità dei Beni al contratto, sono specificati nel § 8.
§ 8
- Questo paragrafo definisce i diritti dei Consumatori e degli Imprenditori di cui al § 2 comma 1 lettera h) delle Condizioni Generali, relativi alla non conformità dei Beni al contratto.
- Gli Articoli sono conformi al contratto se, in particolare, i seguenti aspetti risultano conformi all'accordo:
- a) descrizione, tipo, quantità, qualità, completezza e funzionalità; per i Beni con elementi digitali – anche compatibilità, interoperabilità e disponibilità di aggiornamenti;
- b) idoneità a qualsiasi scopo particolare richiesto dal Consumatore e comunicato al Venditore non oltre il momento della conclusione del contratto, e che il Venditore ha accettato.
- Inoltre, i Beni devono:
- a) essere idoneo agli scopi per i quali i beni dello stesso tipo sono normalmente utilizzati, tenendo conto delle leggi applicabili, delle norme tecniche o delle buone pratiche;
-
b) essere della quantità e possedere le caratteristiche, inclusa la durabilità e la sicurezza – e per i Beni con elementi digitali anche la funzionalità e la compatibilità – che sono normali per tali Beni e che il Consumatore può ragionevolmente aspettarsi, considerando la natura dei Beni e qualsiasi dichiarazione pubblica fatta dal Venditore, dai suoi predecessori o da persone che agiscono per suo conto, specialmente nella pubblicità o nell’etichettatura, a meno che il Venditore non dimostri che:
- non erano a conoscenza della dichiarazione e non potevano ragionevolmente esserne a conoscenza,
- la dichiarazione pubblica è stata corretta prima della conclusione del contratto nello stesso modo in cui era stata fatta o in modo comparabile,
- la dichiarazione pubblica non ha avuto alcuna influenza sulla decisione del Consumatore di concludere il contratto.
- c) saranno consegnati con imballaggio, accessori e istruzioni che il Consumatore può ragionevolmente aspettarsi di ricevere;
- d) it corrispondere alla qualità di un campione o modello messo a disposizione del Consumatore dal Venditore prima della conclusione del contratto e corrispondere alla sua descrizione.
- Il Venditore non è responsabile per la mancanza di conformità dei Beni al contratto ai sensi della sezione 3 se, al più tardi al momento della conclusione del contratto, il Consumatore è stato chiaramente informato che una specifica caratteristica dei Beni si discosta dai requisiti di conformità e ha espressamente e separatamente accettato tale deviazione.
- Il Venditore è responsabile per la mancanza di conformità esistente al momento della consegna e che si manifesta entro due anni da tale momento, salvo che la durata di conservazione del prodotto, determinata dal Venditore o da altri per suo conto, sia più lunga. Si presume che qualsiasi mancanza di conformità rilevata entro due anni dalla consegna fosse già presente al momento della consegna, salvo che tale presunzione sia incompatibile con la natura dei Beni o con la natura della mancanza di conformità.
- Il Venditore non può fare affidamento sulla scadenza del termine indicato nella sezione 5 qualora la mancanza di conformità sia stata fraudolentemente occultata.
- Se i Beni non sono conformi al contratto, il Consumatore può richiedere che vengano riparati o sostituiti.
- Il Venditore può scegliere di sostituire i Beni quando il Consumatore richiede una riparazione, o di riparare i Beni quando il Consumatore richiede una sostituzione, qualora il metodo scelto dal Consumatore sia impossibile o comporti costi sproporzionati per il Venditore. Se sia la riparazione che la sostituzione risultano impossibili o comportano costi sproporzionati, il Venditore può rifiutarsi di conformare i Beni.
- Quando si valutano i costi sproporzionati, si considerano tutte le circostanze, in particolare l'importanza della non conformità, il valore dei Beni conformi e il disagio causato al Consumatore dal cambiamento del metodo per rendere i Beni conformi.
- Il Venditore provvederà alla riparazione o alla sostituzione entro un termine ragionevole dalla comunicazione da parte del Consumatore e senza arrecare al Consumatore un disagio significativo, tenendo conto della natura dei Beni e della finalità per cui sono stati acquistati. Il Venditore si farà carico di tutti i costi relativi alla riparazione o alla sostituzione, in particolare spese di spedizione, trasporto, manodopera e materiali.
- Il Consumatore dovrà mettere a disposizione i Beni per il Venditore. Il Venditore provvederà al ritiro dei Beni dal Consumatore a proprie spese.
- Il Consumatore non sarà obbligato a pagare per l'uso normale dei Beni che sono stati successivamente sostituiti.
- Se i Beni non sono conformi al contratto, il Consumatore può presentare una dichiarazione di riduzione del prezzo o di recesso dal contratto quando:
- a) il Venditore si è rifiutato di conformare la Merce come specificato nella sezione 8;
- b) il Venditore non ha adempiuto all'obbligo di conformità delle Merci ai sensi degli articoli 10–11;
- c) la mancanza di conformità persiste nonostante gli sforzi del Venditore;
- d) la mancanza di conformità è sufficientemente significativa da giustificare una riduzione del prezzo o il ritiro senza l’uso preventivo dei rimedi specificati nelle sezioni 8–11;
- e) È evidente dalla dichiarazione del Venditore o dalle circostanze che non porterà i Beni a conformità entro un termine ragionevole o senza un notevole disagio per il Consumatore.
- Il prezzo ridotto deve essere proporzionale al prezzo contrattuale, nella stessa proporzione in cui il valore dei Beni non conformi si rapporta al valore dei Beni conformi.
- Il Venditore rimborserà l'importo dovuto a seguito della riduzione del prezzo senza indugio e non oltre 14 giorni dal ricevimento della dichiarazione di riduzione del prezzo da parte del Consumatore.
- Il Consumatore non può recedere dal contratto se la mancanza di conformità è insignificante. Si presume che la mancanza di conformità sia significativa.
- Se la non conformità riguarda solo alcuni dei Beni consegnati ai sensi del contratto, il Consumatore può recedere dal contratto solo in relazione a tali Beni e a qualsiasi altro Bene acquistato insieme, se risulterebbe irragionevole pretendere che il Consumatore mantenga solo i Beni conformi.
- Nel caso di recesso, il Consumatore dovrà restituire i Beni al Venditore senza indugio e a spese del Venditore. Il Venditore rimborserà il prezzo al Consumatore senza ritardo, e comunque entro 14 giorni dal ricevimento dei Beni o della prova della loro restituzione. Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso metodo di pagamento impiegato dal Consumatore, salvo che quest’ultimo non acconsenta espressamente a un metodo diverso che non comporti costi aggiuntivi.
- Il Consumatore può trattenere il pagamento fino a quando il Venditore non adempie ai propri obblighi ai sensi delle sezioni 7–18.
- Qualsiasi deroga alle condizioni di garanzia indicate nella pubblicità che risulti meno favorevole per il Consumatore sarà considerata inefficace, a meno che la dichiarazione di garanzia non sia stata corretta prima della conclusione del contratto, con le medesime modalità della pubblicità originale o in modo comparabile.
- Una garanzia commerciale di durata non può prevedere condizioni di riparazione o sostituzione meno favorevoli per il Consumatore rispetto a quelle specificate in questo paragrafo.
§ 9
- In conformità con la Legge del 30 maggio 2014 sui Diritti dei Consumatori, un Acquirente con status di Consumatore ha il diritto di recedere dal contratto senza fornire una motivazione, inviando una dichiarazione al Venditore entro 14 giorni da:
-
a) per un contratto in base al quale il Venditore consegna i Beni e trasferisce la proprietà – dal giorno in cui il Consumatore o un terzo da questi designato (diverso dal vettore) prende possesso dei Beni, o nel caso di:
- più merci consegnate separatamente – dal giorno del ricevimento dell’ultimo articolo, lotto o parte,
- Merci consegnate regolarmente per un periodo fisso – a partire dal giorno del ricevimento della prima consegna;
- b) per tutti gli altri contratti – a partire dal giorno della conclusione del contratto.
-
a) per un contratto in base al quale il Venditore consegna i Beni e trasferisce la proprietà – dal giorno in cui il Consumatore o un terzo da questi designato (diverso dal vettore) prende possesso dei Beni, o nel caso di:
- Il Consumatore deve restituire i Beni al Venditore senza indugio e non oltre 14 giorni dal giorno in cui è stata dichiarata la revoca del contratto. I Prodotti devono essere restituiti in condizioni integre, salvo che le modifiche siano state necessarie nell’ambito della normale gestione. Il Consumatore è responsabile di qualsiasi diminuzione del valore dei Prodotti derivante da un uso eccedente rispetto a quanto necessario per accertarne la natura, le caratteristiche e il funzionamento.
- Nel caso di recesso dal Contratto di Vendita, il Venditore rimborserà al Consumatore senza indugio e non oltre 14 giorni tutti i pagamenti ricevuti, compreso il costo della consegna (ad eccezione dei costi aggiuntivi derivanti dalla scelta del Consumatore di un metodo di consegna diverso dalla consegna standard meno costosa offerta dal Venditore). Tuttavia, se il Venditore non ha offerto di ritirare i Beni dal Consumatore, il rimborso può essere trattenuto fino a quando il Venditore non riceve i Beni restituiti o la prova della restituzione, a seconda di quale evento si verifichi per primo. Il rimborso sarà effettuato sul conto bancario o sulla carta di pagamento del Consumatore, ossia utilizzando lo stesso metodo di pagamento impiegato per l’ordine, salvo che il Consumatore non acconsenta esplicitamente a un altro metodo che non comporti costi aggiuntivi.
- Il diritto di recesso non si applica ai Beni dai quali, ai sensi della normativa vigente (incluso il Codice del Consumo), il recesso è escluso. In particolare, l’Acquirente non può recedere da un contratto riguardante Beni consegnati in confezioni sigillate che, una volta aperte, non possono essere restituite per motivi di tutela della salute o di igiene, qualora la confezione sia stata aperta dopo la consegna.
- Le regole dettagliate per il recesso e un modulo di recesso esemplificativo che il Consumatore può utilizzare sono specificati nell'Allegato n. 1 alle Condizioni Generali.
- Il Consumatore dovrà sostenere i costi diretti per la restituzione dei Prodotti.
- I Beni restituiti devono essere accompagnati dalla prova d'acquisto e da qualsiasi altro articolo o documento ricevuto dal Consumatore in relazione all'acquisto.
- I suddetti diritti si applicano altresì a una persona fisica che conclude un contratto direttamente connesso alla propria attività imprenditoriale, a condizione che tale contratto non abbia carattere professionale per la medesima persona, come risulta dall’oggetto dell’attività imprenditoriale dichiarato nel Registro Centrale e nelle Informazioni sull’Attività Economica.
§ 10
- Se il Venditore non accetta il reclamo del Consumatore e il Consumatore non è d'accordo con tale decisione, può richiedere la mediazione o la risoluzione della controversia presso il Tribunale Permanente di Arbitrato per i Consumatori, presentando una richiesta all'Ispettorato Territoriale competente della Vigilanza del Commercio (risoluzione alternativa delle controversie – ADR). Il Venditore informa che l'Ispettorato è autorizzato a gestire le procedure relative alla risoluzione extragiudiziale delle controversie dei consumatori ai sensi della legge del 23 settembre 2016 sulla risoluzione extragiudiziale delle controversie dei consumatori.
- È disponibile un elenco dei tribunali arbitrali permanenti, i dettagli di contatto e altre informazioni sulla risoluzione delle controversie dei consumatori sul sito web dell'Ufficio per la Concorrenza e la Protezione dei Consumatori (https://uokik.gov.pl/spory_konsumenckie.php).
- Il Venditore informa altresì che il Consumatore ha il diritto di utilizzare la piattaforma di risoluzione extragiudiziale delle controversie per i contratti di vendita online. Le controversie possono essere risolte tramite la piattaforma online dell’UE disponibile al seguente indirizzo: http://ec.europa.eu/consumers/odr (ODR – Piattaforma di Risoluzione Online delle Controversie).
§ 11
- Il titolare del trattamento dei dati personali trattati in relazione al funzionamento del Negozio Online è: Quacosmetics Sp. z o.o., con sede legale in ul. Domaniewska 37, unità 2.43, 02-672 Varsavia, iscritta nel Registro Nazionale delle Imprese con numero KRS 0001136660, REGON 540149184, partita IVA: PL5214093556, e-mail: office@qualash.com.
- Creando un Account Utente o completando il modulo d'ordine, l'Utente acconsente al trattamento dei propri dati personali in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (GDPR) e alla Legge polacca sulla protezione dei dati del 10 maggio 2018, ai fini della conclusione di un Contratto per la fornitura di servizi elettronici e/o di un Contratto di Vendita, e nella misura necessaria per la loro corretta esecuzione e per finalità connesse.
- I dati personali sono trattati in conformità alle leggi applicabili richiamate nella sezione 2 e alla Informativa sulla Privacy disponibile sul sito web del Negozio Online.
- Il Negozio Online utilizza file di testo chiamati Cookie, memorizzati dal server sul dispositivo finale dell’Utente, per ottimizzare l’uso del Negozio Online, adattarne la struttura e i contenuti alle esigenze individuali dell’Utente e generare statistiche. L’Utente che non acconsente all’uso dei Cookie può modificare in qualsiasi momento le impostazioni del proprio browser per bloccare i Cookie o per ricevere notifiche riguardo a essi. La disabilitazione dei Cookie potrebbe ostacolare o impedire l’utilizzo del Negozio Online. Una descrizione dettagliata dell’uso dei Cookie è inclusa nell’Informativa sulla Privacy.
§ 12
- L'Acquirente può lasciare recensioni sui Prodotti acquistati. Le recensioni pubblicate sul Negozio Online devono riferirsi ai Prodotti specifici.
- Le recensioni non devono violare la legge, contenere linguaggio volgare, incitare alla violenza o all'odio, includere informazioni che suggeriscano un reato, costituire concorrenza sleale, violare diritti di proprietà intellettuale o contenere dati personali.
- Le recensioni dei prodotti sono soggette a verifica, sia automatica che manuale da parte di un moderatore. Il Fornitore del Servizio può contattare l'Acquirente durante il processo di verifica della recensione. Se una recensione viene verificata negativamente, in particolare se viola la sezione 2, il Fornitore del Servizio può rifiutarsi di pubblicare o eliminare la recensione.
- Il Fornitore del Servizio verifica quali recensioni provengono da Acquirenti che hanno effettivamente acquistato i Prodotti recensiti. Dopo la verifica, vengono visualizzate sia le recensioni positive che quelle negative.
§ 13
- In materia non regolata dal presente Contratto e con riferimento ai Contratti di Vendita conclusi tramite il Negozio Online, si applicano le disposizioni vigenti del diritto polacco, in particolare il Codice Civile e la Legge del 30 maggio 2014 sui Diritti dei Consumatori.
- Il Fornitore di Servizi si riserva il diritto di modificare i Termini e le Condizioni.
- Qualsiasi modifica ai Termini e Condizioni entrerà in vigore alla data specificata dal Fornitore del Servizio, ma non prima di 14 giorni dalla loro pubblicazione sulla homepage del Negozio Online. Qualora l'Acquirente non accetti le modifiche...
- Se l'Utente non accetta le modifiche ai Termini e Condizioni, ha il diritto di risolvere il Contratto per la fornitura di servizi elettronici.
- Per gli Utenti e gli Acquirenti che non sono Consumatori, tutte le controversie legali con il Venditore saranno risolte dai tribunali ordinari della Repubblica di Polonia competenti per la sede legale del Venditore. Per gli Utenti e gli Acquirenti che sono Consumatori, tutte le controversie legali con il Venditore saranno risolte dai tribunali ordinari secondo le regole generali di giurisdizione o da una giurisdizione alternativa basata sulle disposizioni applicabili del Codice di Procedura Civile polacco.
- Questi Termini e Condizioni entreranno in vigore il … novembre 2024.
- I seguenti costituiscono parte integrante dei Termini e Condizioni:
- a) Allegato n. 1 – modulo tipo di recesso per il Contratto di Vendita a Distanza,
- b) Informativa sulla privacy.
Appendice n. 1 ai Termini e Condizioni del Negozio Online
ISTRUZIONI PER IL RECESSO DAL CONTRATTO
Diritto di recesso
Hai il diritto di recedere da questo contratto entro 14 giorni senza fornire alcuna motivazione.
Il periodo di recesso scadrà dopo 14 giorni dal giorno in cui avete acquisito il possesso dei beni o in cui un terzo, diverso dal vettore e da voi indicato, ha acquisito il possesso dei beni.Per esercitare il diritto di recesso, è necessario informare Quacosmetics Sp. z o.o., con sede legale in ul. Domaniewska 37, unità 2.43, 02-672 Varsavia, iscritta nel Registro Nazionale delle Imprese con numero KRS 0001136660, REGON 540149184, partita IVA: PL5214093556, e-mail: office@qualash.com, della vostra decisione di recedere dal presente contratto mediante una dichiarazione inequivocabile (ad esempio, una lettera inviata per posta, fax o e-mail).
Può utilizzare il modulo di recesso allegato, ma non è obbligatorio.
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente inviare la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Effetti dell'astinenza
Se recedi da questo contratto, ti rimborseremo tutti i pagamenti ricevuti, inclusi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla tua scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo di consegna standard meno costoso da noi offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati della tua decisione di recedere da questo contratto.
Effettueremo tale rimborso utilizzando lo stesso metodo di pagamento da lei impiegato per la transazione iniziale, salvo diverso accordo espresso; in ogni caso, non le saranno addebitate commissioni a seguito di tale rimborso.
La preghiamo di restituire o consegnare la merce al seguente indirizzo:
Quacosmetics Sp. z o.o.
Mercheo FE + nome cliente
Johannes-R-Becher-Strasse 29
02827 Görlitz
Germania
Quacosmetics Sp. z o.o.
Mercheo FE
Italian Ritorno + nome cliente
Dąbrowskiego 44 A
59-930 Pieńsk
Polonia,
senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui ci comunichi il tuo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se restituisci i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
Sei responsabile solo per qualsiasi diminuzione di valore dei beni derivante da una manipolazione diversa da quella necessaria per accertarne la natura, le caratteristiche e il funzionamento.
§ 14
Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) e Conformità al Packaging
In conformità con le normative sulla Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) e le leggi sull'imballaggio nell'Unione Europea, la nostra azienda adempie a tutti gli obblighi legali relativi al riciclo e al recupero dei rifiuti di imballaggio.
### 🇩🇪 Germania – Registro Imballaggi LUCID
Come previsto dalla legge tedesca sugli imballaggi (VerpackG), QUACOSMETICS Sp. z o.o. è ufficialmente registrata presso la Zentrale Stelle Verpackungsregister (ZSVR).
- **Numero di Registrazione LUCID**: DE2344515759628
- **Marchi Registrati**: QUALASH, QUABROW
- **Nome Azienda**: QUACOSMETICS Sp. z o.o., Domaniewska 37 lok. 2.43, 02-672 Varsavia, Polonia
Garantiamo la piena conformità partecipando a un sistema duale autorizzato (Interzero Recycling Alliance GmbH) per la raccolta, la selezione e il riciclo dei nostri imballaggi di vendita.
Italiano – Registrazione EPR (Citeo)
In conformità all'Articolo L541-10 del Codice Ambientale francese, QUACOSMETICS Sp. z o.o. è registrata presso l'autorità nazionale EPR (ADEME) tramite Citeo per gli imballaggi domestici e le carte grafiche.
- **Identificativo EPR Unico**: FR450055_01UZSZ
- **Organizzazione EPR**: Citeo
- **Paese**: Francia
- **Ambito Coperto**: Imballaggi domestici e rifiuti di carta
Dichiariamo e contribuiamo ai volumi di imballaggio in Francia tramite l'organizzazione autorizzata Citeo, garantendo un corretto riciclo e responsabilità ambientale.
---
Per ulteriori informazioni, si prega di visitare:
- [https://www.verpackungsregister.org](https://www.verpackungsregister.org)
- [https://www.citeo.com](https://www.citeo.com)