Eye area skincare after 40 – how to care for a youthful look?

Cura della zona occhi dopo i 40 anni – come mantenere uno sguardo giovane?

Cura della pelle degli occhi diventa più critico dopo i 40 anni, quando la pelle inizia a perdere elasticità e le linee sottili diventano più visibili. Questa zona delicata richiede cure mirate per mantenere un aspetto fresco e giovanile. In questo articolo, esploreremo le raccomandazioni degli esperti su come prendersi cura dell’area degli occhi, quali ingredienti cercare e quali abitudini adottare per ridurre i segni dell’invecchiamento.

Perché la zona degli occhi invecchia più rapidamente.

La pelle intorno agli occhi è circa dieci volte più sottile rispetto al resto del viso. Contiene inoltre meno ghiandole sebacee, rendendola più soggetta a secchezza, rughe e occhiaie. Con l’avanzare dell’età, la produzione di collagene ed elastina diminuisce, causando cedimenti e la comparsa di zampe di gallina.

A partire dai 40 anni, l’idratazione e un supporto mirato per la zona degli occhi sono essenziali.

Eye area skincare after 40 – how to care for a youthful look?

Le preoccupazioni più comuni per la zona degli occhi dopo i 40 anni.

Linee sottili e rughe.

Causato da espressioni facciali ripetitive, esposizione al sole e degradazione del collagene.

Occhiaie.

Spesso a causa della pelle sottile, della visibilità dei vasi sanguigni o di fattori legati allo stile di vita come lo stress e la mancanza di sonno.

Gonfiore.

Può derivare da ritenzione idrica, allergie o cattiva circolazione.

Pelle flaccida e perdita di tonicità.

A causa della diminuzione del collagene e dell'elasticità.

Come creare una routine efficace per la cura degli occhi.

La detersione delicata è fondamentale.

Sempre utilizzare un italiano detergente struccante delicato, senza profumo formulato per la zona degli occhi. Evitare di strofinare la pelle.

  • L'acqua micellare o i detergenti struccanti a base di olio sono ideali.

  • Usa dischetti di cotone morbido e movimenti delicati di picchiettamento.

Applicare la crema contorno occhi con costanza.

Utilizzare una crema contorno occhi dedicata due volte al giorno Aiuta a risolvere preoccupazioni specifiche. Applica una quantità pari a un chicco di riso utilizzando il dito anulare con un movimento a tocco.

Eye area skincare after 40 – how to care for a youthful look?

La coerenza conta più della quantità.

Scegli ingredienti comprovati.

Le sostanze attive più efficaci per la cura della pelle intorno agli occhi sono:

Acido ialuronico.

Idrata in profondità e rimpolpa le linee sottili

Peptidi.

Stimola la produzione di collagene e rassoda la pelle

Retinolo (a basse concentrazioni).

Migliora il ricambio cellulare e riduce le rughe (da usare solo di notte)

Vitamina C.

Illumina le occhiaie e stimola il collagene

Caffeina.

Riduce il gonfiore e migliora la circolazione

Niacinamide.

Rinforza la barriera cutanea e uniforma l’incarnato

La protezione solare è importante.

Usa la protezione SPF ogni giorno, anche nelle giornate nuvolose. L'area degli occhi è particolarmente vulnerabile ai danni causati dal sole, che accelerano l'invecchiamento.

  • Opt for schermi solari minerali con ossido di zinco o biossido di titanio.

  • Alcune creme per gli occhi sono dotate di protezione solare integrata.

Trattamenti professionali da prendere in considerazione.

Microneedling.

Stimola il collagene e migliora l'elasticità.

Radiofrequenza o ultrasuoni.

Rassoda e solleva la pelle cadente intorno agli occhi.

Mesoterapia.

Fornisce vitamine e acido ialuronico direttamente nella pelle.

Migliora la tua routine con la cura di ciglia e sopracciglia

La pelle bella merita ciglia altrettanto belle. Abbina la tua routine quotidiana di cura del viso con il Siero per Ciglia QUALASH® — arricchito con peptidi, biotina ed estratti botanici per favorire ciglia più lunghe e folte in soli 25 giorni.

Acquista Ora

Consultare un dermatologo autorizzato prima di iniziare qualsiasi trattamento in ambulatorio.

Consigli per uno stile di vita a sostegno di uno sguardo giovane:

  • Dormire 7–8 ore per evitare le occhiaie.

  • Rimani idratato – bere almeno 1,5–2 litri di acqua al giorno.

  • Limitare il tempo davanti allo schermo e fare pause per evitare l'affaticamento degli occhi.

  • Eleva la testa durante il sonno per ridurre il gonfiore.

  • Ridurre l'assunzione di sale, che può causare ritenzione idrica.

Consigli di trucco per valorizzare l’area degli occhi:

  • Usa correttori idratanti per evitare pieghe.

  • Italian Applica illuminatori agli angoli interni per illuminare lo sguardo.

  • Evitare polveri pesanti che evidenziano le rughe.

Meno è meglio quando si tratta di trucco per la pelle matura.

FAQ:

Qual è l'età migliore per iniziare a usare la crema per gli occhi?
Puoi iniziare già dai 20 anni, ma dopo i 40 una crema specifica per il contorno occhi diventa essenziale.

Posso usare la mia crema viso nella zona degli occhi?
Non è consigliato. Le creme per gli occhi sono formulate specificamente per la pelle più sottile e la natura sensibile di questa zona.

Con quale frequenza dovrei applicare la crema per gli occhi?
Due volte al giorno – mattina e sera – per risultati ottimali.

L'uso del retinolo nella zona perioculare è sicuro dopo i 40 anni?
Sì, ma scegli concentrazioni basse (0,1–0,3%) e usalo solo di notte per evitare irritazioni.

Cosa causa il gonfiore sotto gli occhi?
La ritenzione idrica, il sonno disturbato, le allergie o una dieta ricca di sodio sono cause comuni.